Modulistica
Codifica
La modulistica è suddivisa per sezioni ed è codificata secondo un’articolazione interna proprietaria.
La codifica prevede 3 lettere che ne indicano la categoria, 3 cifre per il progressivo nella categoria e 3 cifre per il progressivo della revisione del documento.
Formato file
Ai sensi della normativa vigente, linee guida per i siti WEB della PA edizioni 2010 e 2011, i modelli di documento modificabili, dovrebbero essere presenti oltre al formato proprietario DOC/DOCX (Microsoft Corporation), anche in formato standard aperto ODF (Open Document Format).
Dal 25 gennaio 2007 Open Document è diventato anche uno standard italiano, rilasciato da UNI/UNINFO con la sigla UNI CEI ISO/IEC 26300.
Il suo uso è caldeggiato dalla PA proprio perché, essendo Open Source, è gestito dalla quasi totalità delle applicazioni per Office Automation cosa che garantisce una sicura portabilità dei dati, favorendo l’uso di applicativi non molto costosi che scoraggiano la pirateria informatica.
Anche Microsoft ne ha implementato l’uso dalla versione 2010 di MS-Office.
Navigazione
Nel menu a destra è possibile navigare attraverso le varie sezioni e scaricare i modelli d’interesse. Per quanto riguarda il CV, oltre che scaricarlo, è possibile compilarlo direttamente on line sul sito cedefop e quindi salvarlo/stamparlo già compilato.
Per accedere alla compilazione on line andare all’indirizzo europass.cedefop.europa.eu.
Nota Bene
Si ricorda a tutto il personale scolastico che per l’inoltro di richieste, domande, autocertificazioni e altro, è obbligatorio usare i format prestabiliti forniti per l’uso nella sezione modulistica del sito istituzionale.
Non saranno assolutamente accettate foto di moduli compilati.